VOUCHER INNOVATION MANAGER: IN ARRIVO IL DECRETO DEL MISE PER FAVORIRE L’INNOVAZIONE DELLE IMPRESE

 In Link Innovation, Non categorizzato, NovaFund, RQ Srl

La pubblicazione della Legge di Stabilità del 2019 ha generato grandi aspettative riguardo le agevolazioni previste circa la figura dell’Innovation Manager. Dopo un periodo di attesa, il Ministro Luigi Di Maio ha già firmato il decreto ufficiale che stabilisce i requisiti per l’accesso al Voucher Innovation Manager . Il decreto è alla verifica della Corte dei Conti e sarà poi pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale nei prossimi giorni.

Chi è l’Innovation Manager

L’Innovation Manager è il professionista che deve garantire la gestione delle attività innovative di un’azienda in termini di processi organizzativi, prodotti/servizi e pensiero manageriale. Il suo ruolo principale è stimolare la ricerca di soluzioni legate alla trasformazione digitale e favorire culturalmente l’introduzione e il consolidamento di nuove idee in azienda per sviluppare un vantaggio competitivo nel mercato con la conseguente crescita del business.

Questo professionista avrà il compito di analizzare e misurare tutti i processi interni all’azienda, che vanno dalla generazione di idee all’implementazione dell’innovazione sviluppata. Funzione importante di questa figura è fare da ponte tra il dipartimento tecnico-scientifico e l’area di mercato in quanto sono settori dell’azienda con diversi obiettivi e funzioni. Spetta, cioè, all’Innovation Manager garantire la complementarietà tra creatività e risultati attesi. In questo processo, il professionista deve bilanciare la tendenza conservatrice della struttura esistente in azienda con la visione di avanguardia proposta dall’attività innovativa.

Per superare queste sfide, è importante che l’Innovation Manager abbia specifiche capacità e caratteristiche tecniche per lavorare liberamente sul processo di incoraggiamento della creatività e rigore nella gestione dei processi di sviluppo e implementazione dell’innovazione. Tra le competenze di questo professionista, viene evidenziato il profilo innovativo, creativo e flessibile. Ma la capacità di ispirare e motivare l’implementazione di cambiamenti in linea con le capacità del Top Management sono i requisiti più grandi che fanno la differenza per questo manager.

NovaFund, società leader nel settore dell’innovazione, rappresenta il collegamento tra competenze tecnologiche all’avanguardia e il mondo corporate. Seguendo, quindi, la mission di affiancare le aziende nel processo di implementazione dell’innovazione, NovaFund è preparata sia per supportare i professionisti nello sviluppo delle competenze di un Innovation Manager, sia per le PMI che cercano di adattarsi alla realtà della rivoluzione 4.0.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni!

Provincia*

Dichiaro espressamente di aver letto l'Informativa GDPR 2016/679 e di autorizzare il trattamento dei dati personali.

Esprimo il mio consenso a ricevere via e-mail, posta e/o sms e/o contatti telefonici, newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti da Link Innovation Business Network e rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.

SINO

Recommended Posts

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Non leggibile? Modificare il testo.

Start typing and press Enter to search