Decreto Crescita: in arrivo nuove misure nazionali per le imprese

Dal 1° maggio è entrato in vigore il Decreto Crescita (Decreto-legge 30 aprile 2019, n. 34 – Misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi) che introduce importanti novità in tema di agevolazioni alle imprese.
Vediamo quali sono le misure più significative del Decreto.
Finanziamenti per la “Digital Transformation”
Sono stati stanziati 90 milioni di euro per favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle PMI.
Beneficio
Contributo fondo perduto + finanziamento agevolato fino al 50% dei costi ammissibili.
A chi è rivolto
PMI
Progetti ammissibili
Sono ammissibili i progetti di trasformazione tecnologica e digitale diretti all’implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel piano Impresa 4.0.
INCENTIVI PER PROGETTI DI R&S NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Sono stati stanziati € 140.000.000,00 per sostenere la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare, finalizzato alla riconversione produttiva del tessuto industriale.
Beneficio
- Finanziamento agevolato pari al 50% dei costi ammissibili;
- contributo diretto alla spesa fino al 20% delle spese e dei costi ammissibili.
A chi è rivolto
I beneficiari sono imprese e centri di ricerca che possono presentare progetti anche congiuntamente tra loro o con organismi di ricerca, fino ad un massimo di tre soggetti co-proponenti.
Progetti ammissibili
I progetti di Ricerca e Sviluppo devono essere relativi a:
1) innovazioni di prodotto e di processo in tema di utilizzo efficiente delle risorse e di trattamento e trasformazione dei rifiuti (innovazioni eco-compatibili);
2) progettazione e sperimentazione prototipale di modelli tecnologici integrati finalizzati ad esempio, al riciclo e riuso degli scarti alimentari e delle materie prime;
3) sistemi, strumenti e metodologie per lo sviluppo delle tecnologie per la fornitura, l’uso razionale e la sanificazione dell’acqua;
4) strumenti tecnologici innovativi in grado di aumentare il tempo di vita dei prodotti e di efficientare il ciclo produttivo;
5) sperimentazione di nuovi modelli di packaging intelligente (smart packaging) che prevedano anche l’utilizzo di materiali recuperati.
CREDITO D’IMPOSTA PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE INTERNAZIONALI
Sono stati stanziati 5 milioni di euro con l’obiettivo di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle PMI italiane.
Beneficio
Il beneficio consiste in un credito d’imposta pari al 30% delle spese in internazionalizzazione, per un contributo massimo di 60.000 euro.
Il beneficio verrà riconosciuto secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
A chi è rivolto
PMI
Spese ammissibili
Le spese ammissibili sono quelle relative alla partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali di settore che si svolgono all’estero:
- spese per l’affitto e l’allestimento degli spazi espositivi;
- spese per attività pubblicitarie, promozione e di comunicazione connesse alla partecipazione.
SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI DELLE START-UP INNOVATIVE
È prevista una dotazione finanziaria per un importo complessivo pari a euro 6,5 milioni per supportare la valorizzazione del processo di innovazione relativamente alle start-up innovative nel periodo 2019 – 2021.
Beneficio
Contributo a fondo perduto
A chi è rivolto
Startup innovative
Progetti ammissibili
I progetti ammissibili riguardano l’acquisizione di servizi di consulenza relativi a:
- verifica della brevettabilità dell’invenzione;
- stesura della domanda di brevetto e di deposito presso l’Ufficio Italiano brevetti e marchi;
- estensione all’estero della domanda nazionale.
Per tutte le misure sopra indicate, si resta in attesa di decreto attuativo, con il quale il Ministero determinerà dettagli di spesa e modalità di partecipazione.
Contattaci per restare aggiornato sulle novità in tema di Innovazione!